L’Italia si può scoprire splendidamente in auto. Che sia sulle Alpi, lungo la costa adriatica o attraverso pittoresche città antiche, guidare in Italia unisce la libertà a un’esperienza speciale.
Guidare in Italia: le cose più importanti a colpo d’occhio
Chi conosce le regole del traffico più importanti, i pedaggi e le peculiarità della circolazione stradale italiana è preparato al meglio.

Sono necessari:
- Patente di guida (la patente UE è valida; per i cittadini non UE può essere necessaria una patente di guida internazionale)
- Libretto e certificato di assicurazione
- Giubbotto di sicurezza, triangolo e ruota di scorta
Regole del traffico in Italia: cosa c’è da sapere
Limiti di velocità in Italia
- In città: 50 km/h
- Fuori città: 90 km/h
- Superstrade: 110 km/h
- Autostrada: 130 km/h (in caso di pioggia o scarsa visibilità: 110 km/h)
Limite di alcol nel sangue
Il limite di alcol nel sangue è dello 0,5 ‰. Per i neopatentati (con meno di 3 anni di patente) e i conducenti di età inferiore ai 21 anni si applica una regola dello 0,0 ‰.
Obbligo di cintura, divieto di cellulare, obbligo di casco, luci diurne
- Obbligo di allacciare le cinture su tutti i sedili
- Telefonare solo con sistema vivavoce
- Obbligo di casco per motociclisti e conducenti di motorini
- Le luci diurne sono obbligatorie
Pedaggi in Italia – Come funziona il sistema
Pedaggi autostradali e sistema di pagamento
La maggior parte delle autostrade sono a pedaggio. Si ritira un biglietto all’ingresso e si paga all’uscita in contanti o con carta. Su alcune autostrade nel Nord Italia il pedaggio si paga online dopo averle percorse.
Telepass in Italia: ne vale la pena?
Con Telepass è possibile pagare il pedaggio elettronicamente e attraversare le corsie dedicate senza fermarsi, comodo per chi viaggia spesso.
Regole speciali per motociclette e veicoli a più assi
- Le motociclette spesso pagano meno pedaggio
- I camper e i veicoli con rimorchio hanno una classificazione di prezzo più alta
Multe e sanzioni: a cosa prestare attenzione
Infrazioni stradali comuni e i loro costi
- Parcheggio in divieto di sosta: a partire da circa 40 €
- Eccesso di velocità: a partire da circa 45 € (in città), molto più costoso in autostrada
- Uso del cellulare alla guida: a partire da circa 160 €
Zone a traffico limitato (ZTL) nelle città italiane
Le “Zone a Traffico Limitato (ZTL)” sono centri urbani a traffico ridotto, spesso monitorati da telecamere. Chi vi entra senza autorizzazione riceve automaticamente una notifica di multa.
Parcheggiare in Italia: consigli e trappole
- Strisce bianche: gratuito
- Strisce blu: a pagamento
- Strisce gialle: riservato (es. per autorità)
Guidare un’auto a noleggio in Italia
Noleggio auto: a cosa prestare attenzione?
Prenotare in anticipo conviene. Fate attenzione a una copertura assicurativa sufficiente e a regole di rifornimento e restituzione eque.
Assicurazione e cauzione
Le assicurazioni aggiuntive come la Kasko totale senza franchigia sono raccomandate. La cauzione viene spesso bloccata sulla carta di credito.
Regole del traffico speciali per i turisti
Molte infrazioni (ad es. ZTL) vengono inoltrate a voi tramite la società di noleggio auto, inclusa una tassa di gestione aggiuntiva.
Guidare un’auto elettrica in Italia
Stazioni di ricarica in Italia: fornitori e densità
La rete sta crescendo rapidamente. I fornitori principali sono Enel X Way e Be Charge. Le loro app Enel On Your Way e Plenitude on the road sono disponibili in diverse lingue. Con le app è possibile attivare, tra l’altro, tariffe pay-per-use. Esistono anche fornitori più piccoli e una rete di ricarica Tesla. Con molte carte di ricarica nazionali ed estere è possibile accedere alla maggior parte delle stazioni di ricarica in Italia. La copertura è buona soprattutto nelle città e lungo le autostrade.
Sistemi di ricarica e standard dei connettori
- Ricarica in corrente alternata (AC): Tipo 2
- Ricarica rapida in corrente continua (DC): CCS2, CHAdeMO
- Potenza: da 11 kW a oltre 350 kW (caricatori ultra-veloci)
Ricarica e pagamento: app e carte di ricarica
Tra le app italiane più importanti ci sono Enel X e Plenitude. Tuttavia, anche app internazionali come Plugsurfing funzionano bene. La ricarica è solitamente controllata tramite la funzione mappa stradale dell’app, in alternativa anche tramite RFID attraverso l’app o una tessera speciale. Alcune colonnine di ricarica accettano anche il pagamento con carta di credito.
Regole speciali per le auto elettriche in Italia
- In alcune città, le auto elettriche possono entrare nelle zone ZTL o parcheggiare gratuitamente nei parcheggi con strisce blu
- Per lo più, parcheggio gratuito durante la ricarica
- In parte, agevolazioni sui pedaggi cittadini
Fare rifornimento e prezzi della benzina in Italia
Diversi sistemi di distribuzione del carburante
- Servito: servito da un addetto, più costoso
- Self-Service: più economico, stazione di servizio automatica
Prezzi della benzina e del diesel in Italia
I prezzi sono approssimativamente allo stesso livello di quelli in Germania e Francia, con grandi differenze tra autostrada e città.
Consigli per fare rifornimento in modo più economico
- Le stazioni di servizio fuori dall’autostrada sono notevolmente più economiche
- Conviene confrontare i prezzi tramite app
Pratici consigli per guidare in sicurezza in Italia
Comportamento in caso di incidente
In caso di incidente, mantenete la calma. Mettete in sicurezza il luogo dell’incidente con il giubbotto catarifrangente e il triangolo di emergenza. In caso di incidenti più gravi, il numero di emergenza 112 coordina gli interventi della polizia e del servizio di soccorso. In caso di danni minori, si consiglia di utilizzare il protocollo europeo di constatazione amichevole di incidente. Anche foto e testimonianze sono utili.
Se il veicolo deve essere rimorchiato, chiamate il numero di emergenza della vostra assicurazione. Se non avete un’assicurazione per l’assistenza stradale, potete chiamare l’Automobile Club d’Italia al numero 800 116 800 (servizio in inglese) o al numero 803 116 per un servizio di assistenza a pagamento.
Protezione da furti e effrazioni
Non lasciate bagagli o oggetti di valore visibili in auto e, se possibile, parcheggiate in parcheggi custoditi. Soprattutto nelle strade secondarie tranquille e di notte, i veicoli non dovrebbero attirare l’interesse dei ladri.
Attenzione ai tentativi di frode
Occasionalmente si verificano incidenti simulati, come il cosiddetto “trucco dello specchietto”. I truffatori affermano di aver danneggiato la loro auto. Motociclisti o ciclisti a volte mostrano un’abrasione sulla gamba. In queste situazioni, mantenete la calma, chiamate la polizia e non pagate mai direttamente le presunte vittime.
Guidare a Roma, Firenze e Napoli
Strade strette, traffico intenso e molti scooteristi: la calma e una guida difensiva sono cruciali qui.
Guidare in Sicilia e in Toscana
Nelle regioni rurali, le strade sono spesso strette, ma offrono panorami mozzafiato.
Obbligo di pneumatici invernali
In alcune regioni del Nord Italia e su altre strade in zone montuose vige l’obbligo di pneumatici invernali. Di solito inizia il 15 novembre, ma in alcune regioni o in determinate condizioni meteorologiche anche prima. In determinate circostanze, la guida è consentita solo con catene da neve. A partire dal 15 aprile non si possono più utilizzare pneumatici invernali.
Differenze culturali nel traffico stradale
Gli italiani guidano spesso in modo più vivace. Nel centro e nel sud dell’Italia, si può osservare una sorta di intelligenza di sciame nel traffico cittadino. Pertanto, è importante mantenere una visione d’insieme, adattarsi allo “sciame”, non insistere sui presunti diritti, mantenere la calma e guidare in modo previdente.
Conclusione: guidare in Italia in modo sereno
Chi conosce le regole del traffico, tiene conto dei pedaggi e fa attenzione alle zone ZTL, può esplorare l’Italia senza problemi in auto. Per i conducenti di auto elettriche, il paese offre ora una fitta rete di stazioni di ricarica e persino diritti speciali in città. In questo modo, guidare in Italia diventa un’esperienza di viaggio piacevole e sicura.

Noleggio auto in Italia – Tutto quello che devi sapere
Un’auto a noleggio è il modo ideale per scoprire l’Italia in modo flessibile e indipendente. Che si tratti di strade…>>>

ZTL Italia · Divieti di circolazione a Roma, Firenze, Bologna e Milano
Chiunque viaggi in auto in Italia si imbatte rapidamente nelle cosiddette zone ZTL (Zona a Traffico Limitato). Queste aree a…>>>

Pedaggio Telepass Sicurezza – le autostrade italiane 2025 spiegate in modo semplice
Il pedaggio in Italia è un tema importante per molti viaggiatori, poiché quasi tutte le autostrade sono a pagamento. Conoscere…>>>
Dichiarazione di non responsabilità
Tutte le informazioni sono fornite senza garanzia. Per alcuni gruppi di persone (ad es. neopatentati) o tipi di veicoli si applicano disposizioni speciali. Per informazioni specifiche, rivolgetevi al vostro automobile club o alla vostra ambasciata.